I vigneti si estendono per circa 40 ettari a sud del Lago di Garda, tra Desenzano e Sirmione, nei pressi del Santuario della Madonna della Scoperta.

Vitigno Lugana da Filiera Sostenibile - Perla del Garda

Filiera Sostenibile…Tradizione e Innovazione

Perla del Garda nasce da un’idea ambiziosa: riportare la vigna sulle colline moreniche della nostra azienda agricola. Le antiche stampe e le mappe catastali sono testimoni di una tradizione che riconosce la vocazione vitivinicola di questa terra sassosa e povera d’acqua.
La filosofia di produzione si basa su un principio fondamentale: il vino si comincia a fare in vigna, rispondendo senza schemi fissi alle congiunture climatiche dell’annata con l’attenzione e la saggezza della nostra tradizione contadina.

Cantina Produttori Lugana - Perla del Garda

Manualità e Gravità…Cantina con Vinificazione a Caduta

La raccolta a mano dei grappoli d’uva – da agosto a novembre – e la vinificazione a caduta rappresentano i due pilastri del nostro metodo di produzione.
La scelta di certificare la filiera è a nostro giudizio un atto di trasparenza e serietà nei confronti dei nostri clienti. Dal 2013 sono coltivati in agricoltura biologica 8 ettari su 40 e nell’annata 2016 abbiamo prodotto il primo vino certificato Biologico da uve Turbiana denominato BIO.

Cantina Sostenibile con Vinificazione a Caduta - Perla del Garda

Perla del Garda offre opportunità didattiche ed esperienziali con degustazione.